A seguito di un quesito posto da parte di un Ordine Regionale, il Consiglio Nazionale ha richiesto alla Fondazione Centro Studi uno specifico studio per fornire indicazioni utili rispetto «alla possibilità, per gli Ordini Regionali dei Geologi, di procedere alla “vidimazioni delle parcelle” o,...
Anno: 2021
Bilancio di Previsione 2022 approvato dal Consiglio Nazionale dei Geologi nella seduta del 15 dicembre 2021
Relazione al Bilancio di Previsione 2022 – a cura del Tesoriere CNG dott. Domenico Sessa Bilancio di Previsione 2022 Verbale del Revisore dei Conti al Bilancio di Previsione 2022 I variazione al Bilancio preventivo 2022 Relazione alla I variazione del Bilancio di Previsione 2022...
Secondo incontro del ciclo WEBINAR ReSTART – Sisma, frane, alluvioni : ricostruire in sicurezza in collaborazione con il CNG
L' Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale in cooperazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi organizza una serie di webinar dedicati al rischio idrogeologico e sismico. Il Progetto nasce dal lavoro che all’indomani del sisma 2016-2017 l’Autorità ha svolto con le Regioni...
Giornate di Geologia e Storia: Ghost cities: le città fantasma tra storia e geologia
ISPRA, la Società Geografica Italiana e la SIGEA propongono le sei giornate del secondo ciclo di seminari divulgativi e scientifici, che costituiranno un corso di formazione, riguardanti i rischi naturali, la ricerca storica e l’evoluzione del paesaggio. Tali giornate di studio vengono...
17 Dicembre Webinar dal titolo “Amianto: gestione del sistema e tutela della salute”
Webinar gratuito organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi in collaborazione con la Fondazione Centro Studi, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e il Ministero della Salute, in programma il 17 dicembre 2021 dalle ore 14:30 fino alle ore 19:30, dal titolo "Amianto:...
CIRCOLARE N° 490 – INFORMATIVA SU “INPA – IL PORTALE DEL RECLUTAMENTO” – AGGIORNAMENTO
Facendo seguito alla Circolare 480/2021 del 15/09/2021, con la quale si portava a conoscenza la messa on line di “inPA - il Portale del Reclutamento”, con l’obiettivo di avviare nuovi percorsi più veloci, semplificati, trasparenti e rigorosi per selezionare i profili tecnici e gestionali...
30 Novembre – I 10 ANNI DALL’ALLUVIONE DEL 2011: ricordiamo insieme e impariamo giocando tutto quello che si deve sapere per ridurre il rischio
Sono già passati 10 anni dall’alluvione del 25 ottobre 2011, che ha colpito Liguria e Lunigiana. Il Consiglio Nazionale dei Geologi e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia propongono un incontro on line alle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia per non...
02 Dicembre – Convegno / Webinar dal titolo: “Gli studi sulle faglie attive e capaci: applicazioni sulla microzonazione sismica e la pianificazione territoriale”
Il giorno 2 dicembre 2021 dalle ore 08:30 fino alle ore 18:30, presso il Dipartimento Regionale di Protezione Civile in San Giovanni La Punta (CT), si terrà l'evento organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi, la Fondazione Centro Studi CNG, in collaborazione con l'Ordine Regionale Geologi...
Circolare n. 489 – Esercizio della professione di geologo intra UE
A seguito di un quesito posto da parte di un Ordine Regionale, il Consiglio Nazionale ha richiesto alla Fondazione Centro Studi, uno specifico studio per fornire indicazioni utili in materia di esercizio della professione di geologo intra UE.